• Aree di intervento
    • Aree di intervento
    • Finance, Administration & ControllingIl futuro della gestione aziendale
    • HR & People ManagementLe persone al centro
    • Legal & ComplianceMitigare il rischio e favorire il business
    • Procurement & Stakeholder ManangementLa transizione digitale degli acquisti


  • Soluzioni
    • Aree Tematiche
    • Conservazione a norma
      Garantire la compliance normativa e la validità probatoria del documento informatico nell'era digitale
    • Fatturazione Elettronica Internazionale
      Gestire correttamente le operazioni di acquisto e vendita fuori dal proprio paese
    • Fatturazione Elettronica in Germania
      Da facoltà ad obbligo
    • Firma Elettronica
      Per un uso consapevole ed efficiente
    • Dogane Import
      Automazione della gestione dei documenti doganali import
    • Dogane Export
      Automazione della gestione dei documenti export
    • Gestione dei documenti di tracciabilità dei rifiuti
      Digitalizzare e semplificare la gestione dei rifiuti
    • Note spese
      Gestisclie in modo semplice e senza errori
    • Richieste di Acquisto
      Ottimizzare il processo di approvvigionamento per il successo organizzativo
    • Approvazione Fatture Fornitori
      Un processo digitale
    • Gestione DDT attive
      Ottimizzazione dei processi amministrativi e logistici
    • NIS 2
      Gestione della sicurezza informatica nelle aziende
    • Il valore legale dei documenti del personale nell'era digitale
      Ridurre i rischi e innovare la gestione delle informazioni per tutto il ciclo di vita del dipendente
    • Portale Fornitori
      Digitalizzazione dei processi e centralizzazione della gestione dei fornitori
    • Vedi tutte
  • Tecnologie
    • Requiro
       
      La suite di applicazioni by Archiva Group
    • Scopri di più
    • La suite Requiro
    • Requiro Rise
      Una piattaforma, tutti i tuoi processi
    • Requiro MyDocs
      Gestione documentale tra
      azienda e collaboratori
    • Requiro Next2
      Gestisci le relazioni con
      gli stakeholder
    • Vedi tutte
    • App Integrate
    • e-MUD
      Gestione dei rifiuti industriali
    • Qlik
      La piattaforma di BI integrata in Requiro
    • Mondo SAP
    • Integrazioni SAP
      Il meglio dei servizi Archiva integrati
      nel tuo ERP SAP
    • CFO Connector Receivables
      Ciclo attivo di fatturazione
    • Tools for eDocument
      Estendi le funzionalità di SAP eDocument
    • CFO Connector Payables
      Ciclo passivo di fatturazione
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Gestione documentaleOltre 30 anni di esperienza 
    • Conservazione a normaGarantire il valore legale del documento informatico
    • Archiviazione digitaleDal documento all'informazione, dall'informazione al dato
    • Fatturazione elettronicaI tuoi processi di business in Italia, Europa e nel mondo
    •  
    • Integrazioni SAPIl meglio dei servizi Archiva integrati nel tuo ERP SAP
  • Consulenza
    • Maxwell
    • La nostra idea di consulenzaAccompagnarvi nella transizione digitale
    • Consulenza GRCGovernance, Risk and Compliance
    • PMO for Digital TransitionTrasformazione o transizione?
    • PMO for International e-invoiceAbilitiamo il tuo business nel mondo
    • Area Compliance
    • Linee Guida AgID
      Consulenza nel recepimento delle linee guida AGID e supporti al Responsabile della Conservazione c/o il Titolare
    • Data Protection
      Un Privacy Team che orchestra le necessità di business dell’azienda in compliance con la normativa europea
  • Archiva
    • Chi Siamo
    • Noi
    • La nostra proposta di valore
    • Diventa partner
    • Sicurezza e privacy
    • Responsabilità sociale
    • Utilità
    • Contatti e uffici
    • Customer Care
    • Blog
    • Eventi e Webinar
    • Approfondimenti
    • Press e News
    • FAQ
  • Lavora con noi
  • Cerca
  • Contattaci

Cerca

Cerca

  • Aree di intervento
    • Finance Administration & Controlling
    • HR & People Management
    • Legal & Compliance
    • Procurement & Stakeholder Management
  • Soluzioni
    • Aree tematiche
      • Richieste di Acquisto
      • Firma Elettronica
      • Contract Management
      • DPO on demand
      • DPO as a service
      • Approvazione Fatture Fornitori
      • Tutte
      • Privacy Manager as a service
      • Automazione controlli tra cassetto fiscale e ERP
      • Carbon Border Adjustment Mechanism CBAM
      • Fatturazione Elettronica in Germania
      • Intelligenza Artificiale applicata al Recruiting
      • Conservazione a norma
      • Fatturazione Elettronica Internazionale
      • PEC
      • Dogane import
      • Dogane Export
      • Gestione dei documenti di tracciabilità dei rifiuti
      • Note spese
      • Gestione DDT attive
      • NIS 2
      • Il Portale Fornitori
      • Il valore legale dei documenti del personale nell'era digitale
  • Tecnologie
    • Requiro
    • La suite Requiro
      • Requiro DOCS
      • Requiro CONTROL
      • Requiro EXCHANGE
      • Requiro SIGN
      • Requiro CREDIT
      • Requiro PEC +
      • Requiro RISE
      • Requiro MYDOCS
      • Requiro Drive
      • Requiro User Management
      • Requiro Contacts
      • Requiro Next2
      • Tutte
      • Requiro Drive - Modulo Dogane Import
      • Requiro Drive - Modulo Collabora
    • APP Integrate
      • Qlik
      • PEGA
      • Tutte
      • e-MUD
      • Dashboard dogane export
      • Dashboard di riscontro ERP/AdE
    • Mondo SAP
      • Integrazioni SAP
      • CFO Connector Receivable
      • Tools for eDocument
      • CFO Connector Payable
  • Servizi
    • Gestione documentale
    • Conservazione a norma
    • Fatturazione elettronica
    • Archiviazione digitale
    • Integrazioni SAP
  • Consulenza
    • Aziende
      • Maxwell
      • Consulenza G.R.C.
      • PMO for Digital Transition
      • PMO for International e-invoice
    • Specializzazioni
      • Linee Guida AgID
      • Data Protection
  • Archiva
    • Noi
    • La nostra proposta di valore
    • Diventa partner
    • Sicurezza e privacy
    • Responsabilità sociale
    • Contatti e uffici
    • Customer care
    • Eventi e Webinar
    • Approfondimenti
    • Press e News
    • FAQ
  • Lavora con noi
  • Cerca
  • Contattaci
maxwell competence lab
Maxwell

Competence LAB

Il nostro laboratorio di formazione

Nel 2021, animati dal desiderio di estendere la filosofia del Gruppo oltre i confini aziendali, abbiamo deciso di offrire un programma di formazione continua per aumentare la conoscenza e la consapevolezza delle risorse aziendali riguardo le tematiche che interessano il mondo normativo, digitale e le metodologie di gestione dei progetti e del cambiamento, di significativa importanza per ogni business a prescindere dal settore di operatività.

Da qui è nato Competence Lab, il laboratorio di formazione di Maxwell di Archiva Group, un luogo di confronto tra competenze e sensibilità diverse.
Diamo al tuo team gli strumenti necessari per restare sempre aggiornati sulle continue novità relative al mondo normativo, digitale e sulle metodologie di gestione dei progetti e gestione del cambiamento.

Crediamo, infatti, che la formazione e la crescita personale siano un valore aggiunto per l’organizzazione nel suo complesso.

Se l’obiettivo ultimo di un’organizzazione rimane sempre creare valore, solo grazie ad un perfetto allineamento con l’Information Technology questo è perseguibile; per questo la Digital Transformation guidata da Maxwell, che guarda con perfetto equilibrio al miglioramento dei processi e all’innovazione tecnologica, è il modo migliore per percorrere un Digital Journey di successo.

Scarica brochure

Proposta formativa

Il laboratorio di formazione Maxwell completa il nostro approccio con il miglioramento continuo, non solo dei progetti, ma anche e soprattutto delle persone. Infatti, oltre alla didattica si evince un perfetto bilanciamento tra l’aspetto didattico e quello pratico della formazione.

proposta formativa

Formazione in ambito normativo e gestione del rischio

I corsi che rientrano in questa categoria sono focalizzati sul corretto recepimento dei cambi normativi, sulla conoscenza delle certificazioni internazionali utili a garantire la massima efficienza e regolarità nei processi normati e sul mondo della sicurezza delle informazioni (non solo Cybersecurity)

Conservazione Digitale a Norma - Nuove Linee guida AgID (2021)

Il corso ha lo scopo di approfondire le Nuove Linee Guida AgID, relative alla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici e istruire il Responsabile della Conservazione presso il Titolare per comprendere il ruolo, il quadro normativo, gli obblighi e le sanzioni. 

Leggi di più

Obiettivi/moduli
  • Acquisire le nozioni normative di base.
  • Comprendere gli standard e le best practice di settore.
  • Comprendere come strutturare i processi di Conservazione fin dalla generazione del documento informativo.
  • Essere in grado di referenziare la normativa e gli standard pertinenti.
  • Impostare politiche e procedure a supporto dei processi di gestione documentale e conservazione.
  • Impostare infrastrutture e architetture a supporto della gestione documentale e conservazione.
Informazioni utili
  • Videocorso on-line.
  • 180 minuti circa di didattica.
  • 10 lezioni frontali da 15-20'.
  • Materiale didattico: 10 video e 10 pdf.

Docente: Professor Benedetto Santacroce e Avv. Alessandro Mastromatteo, dello Studio Santacroce & Partners.

AgID 2.0 : Conservazione digitale a norma - DISPONIBILE DA OTTOBRE

Un corso con un focus specifico non solo sugli obblighi normativi ma anche su aspetti legati alla conservazione e alla sicurezza nella formazione e gestione dei documenti informativi. Un supporto al Responsabile della Conservazione presso il Titolare per approfondire gli aspetti giuridici connessi al mondo della conservazione a norma.

Leggi di più

Obiettivi/moduli
  • Elementi di archivistica.
  • Formati elettronici impiegati nei processi di formazione, gestione e conservazione.
  • Aspetti giuridici connessi alla produzione, trasmissione, gestione e conservazione dei documenti informativi.
  • Conservazione e GDPR.
  • Elementi di sicurezza nella formazione e gestione dei documenti informatici.
Informazioni utili
  • Videocorso on-line.
  • 100 minuti circa di didattica.
  • 5 capitoli ognuno diviso in argomenti.
  • Materiale pdf disponibile per lo studio personale.

Docente: Luciano Quartarone CISO & Data Protection Director Archiva Group.

Introduzione Cybersecurity - DISPONIBILE DA SETTEMBRE

Il corso introduttivo al tema Cybersecurity è destinato a tutto il personale aziendale essendo uno strumento volto a sensibilizzare l’intera organizzazione sul tema della sicurezza informatica. Il corso affronta le tematiche legate alle nuove sfide in ambito di sicurezza nell’era del digitale. La consapevolezza della necessità di tutelarsi sta crescendo in considerazione dell'aumento anna dopo anno del danno economico causato dal cyber crimine.

Leggi di più

Obiettivi/moduli
  • Introduzione ed eventi recenti.
  • Utilizzo sicuro dei social network.
  • Account e Data Breach.
  • Sicurezza della Internet of Things.
  • Il punto di vista dell’attaccante.
  • Ingegneria social.
  • Gestione corretta delle password.
  • Gestione sicura delle informazioni in azienda.
  • Phishing: attacchi e contromisure.

Informazioni utili
  • Videocorso on-line.
  • 180 minuti di didattica.
  • 10 lezioni da 15-20'.
  • Materiale pdf disponibile per lo studio personale.

Docente: Dott. Massimo Giaimo, Team Leader Cyber Security Solution Würth Phoenix S.r.l.

Formazione in ambito digitalizzazione

Restare sempre aggiornati sulle evoluzioni tecnologiche che portano valore alla tua organizzazione non è più un’opzione. Il mondo del digitale evolve ogni giorno, quindi cerchiamo di chiarire, tramite un approccio tecnologicamente agnostico quali sono le tendenze, gli strumenti ed il loro reale valore per il business.

Formazione in ambito metodologico

Avere metodo nella gestione di un progetto o nella ricerca del miglioramento continuo è mandatorio per il successo dell’organizzazione stessa. I nostri consulenti vantano una decennale esperienza sul campo, dove applicano ogni giorno le nozioni oggetto di studio come il Lean Thinking, il 6Sigma, l’Agile con le relative evoluzioni.
Maxwell propone sia corsi base per iniziare ad approcciarsi ad un nuovo modo di pensare, che corsi avanzati, pensati per i professionisti che hanno una formazione pregressa ma necessitano di un continuo aggiornamento.

Introduzione al Project Management

Il corso introduttivo al PM è destinato a tutti coloro che voglio acquisire una conoscenza di base della materia. Non sono richiesti particolari requisiti, se non la volontà di aumentare le proprie competenze incrementando la capacità di gestione dei progetti. Una serie di strumenti didattici completi con spunti e metodologie di lavoro, senza dimenticare la pratica. Com'è la giornata lavorativa di un PM? Scopriamolo insieme.

Leggi di più

Obiettivi/moduli
  • Comprendere il ruolo e le responsabilità del Project Manager.
  • Definire un progetto e comprendere i principi fondamentali per la gestione.
  • Pianificare lo svolgimento di un progetto e monitorarne l’andamento.
  • Portare a conclusione un progetto, eseguirne una retrospettiva e integrare queste lezioni in progetti futuri.

Informazioni utili
  • Videocorso on-line.
  • 350 minuti circa di didattica.
  • 35 lezioni divise in 6 moduli. 
  • 6 pdf disponibili per lo studio individuale. 

Docente: Mauro Rocca, Senior Project Manager Archiva Group. 

Pillole di Lean

Un corso di formazione pensato per gli imprenditori, Operations Manager e Manager funzionali, che permette al tuo team di lavoro di acquisire gli elementi base del linguaggio del Lean Thinking e gli strumenti di base per analizzare la propria realtà e affrontare un progetto Lean. La consulenza personalizzata prevede esercitazioni pratiche e la definizione di piccoli progetti di miglioramento in azienda.

Leggi di più

Obiettivi/moduli
  • Acquisire gli elementi base del linguaggio del Lean Thinking.
  • Acquisire una metodologia di base per affrontare un progetto Lean.
  • Impostare e guidare una prima attività di miglioramento.
  • Avere informazioni e input per selezionare interventi e azioni sui temi di dettaglio.
Informazioni utili
  • Consulenza.
  • 8h di lezione.
  • Esercitazioni pratiche.
  • Definizione di piccoli progetti di miglioramento in azienda.

Docente: Consulenza Maxwell Consulting.

Lean SixSigma Green Belt

È una metodologia che unisce i metodi della Lean Enterprise a quelli del Six Sigma. Il livello Green Belt ha l’obiettivo di formare specialisti nell’esecuzione di progetti Lean Six Sigma. Una Green Belt può guidare progetti specifici su singoli processi o lavorare in un team di progetto complesso dove il Project Manager è una Black Belt

Leggi di più

Obiettivi/moduli
  • Conoscere le opportunità offerte dall’adozione e applicazione in azienda di un metodo scientifico di studio e risoluzione dei problemi, per una migliore gestione dei processi aziendali.
  • Conoscere le metodologie, fra tutte la DMAIC.
  • Principali strumenti di analisi a supporto del metodo.
  • Elementi relativi all’impatto organizzativo per una efficace diffusione del metodo nelle aziende partecipanti.

Informazioni utili
  • Lezioni in aula virtuale o in presenza.
  • 8 giornate di lezione (8h) + 1 giornata di test finale.
  • Test finale (esame scritto a risposta chiusa) con rilascio dell’attestato di certificazione “Lean Six Sigma – Green Belt” conforme agli standard UNI ISO 18404, UNI ISO 13053-1 e 13053-2.
  • 2 cicli di 4 gg di lezioni a distanza di 30 gg.
  • Dispense del Docente sempre disponibili.

Docente: da definire.

Lean SixSigma Yellow Belt

La Lean Six Sigma è una metodologia che unisce i metodi della Lean Enterprise a quelli del Six Sigma. Il livello Yellow Belt permette di maturare un'esperienza con i processi nella pratica quotidiana, essendo spesso coinvolti in progetti di miglioramento come membri del team.

Leggi di più

Obiettivi/moduli
  • Conoscere le opportunità offerte dall’adozione e applicazione in azienda di un metodo scientifico di studio e risoluzione dei problemi, per una migliore gestione dei processi aziendali.
  • Conoscere i primi passi di metodo, con specifico riferimento alla metodologia DMAIC.
  • Illustrare i principali strumenti di analisi a supporto del metodo, applicandoli, con il supporto di un software di analisi ed elaborazione dati, alle situazioni reali delle aziende partecipanti, per sperimentare come essi possano essere con facilità utilizzati nella pratica quotidiana di gestione dei problemi. 
  • Fornire elementi relativi all’impatto organizzativo per un efficace diffusione del metodo nelle aziende partecipanti.

Informazioni utili
  • Lezioni in aula virtuale o in presenza.
  • 4 giornate di lezione (8h).
  • Test finale (esame scritto a risposta chiusa) con rilascio dell’attestato di certificazione “Lean Six Sigma – Yellow Belt” conforme agli standard UNI ISO 18404, UNI ISO 13053-1 e 13053-2.
  • Dispense del Docente sempre disponibili.

Docente: da definire.

Contatti

Se sei interessato ai nostri corsi lasciaci i tuoi dati, sarai ricontattato quanto prima da un nostro consulente.

Reception centralizzata Archiva Group
Phone: +39 045 288 00 00

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

Valore non valido

Valore non valido

Inserisci un indirizzo e-mail valido

Valore non valido

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

La verifica di sicurezza non è andata a buon fine, ti invitiamo a riprovare.

Archiva S.r.l. a socio unico
Sede legale e operativa:
Via Spagna, 24
37069 Villafranca di Verona, Verona 

CF / Partita IVA R.I. di VR: 03237470236
Cap. Soc. i.v.: € 500.000
Numero REA: 319751
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Termini e condizioni sull'uso del sito web

Informativa Protezione Dati

Cookie Policy

Sicurezza e privacy

Condizioni generali di fornitura

Whistleblowing 

Noi

Lavora con noi

Diventa Partner

Contatti

Customer Care

Reception centralizzata per il gruppo:
+39 045 288 00 00
Fax: +39 045 288 00 01
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scelta lingua:

  • Ita
  • Eng