here is all
you preserve
Governance completa sui documenti conservati
L'applicativo che offre al Cliente la possibilità di monitorare in tempo reale lo stato dei servizi erogati da Archiva in due principali ambiti:
- Conservazione dei documenti informatici
- Sicurezza delle informazioni
Uno strumento di governance pensato per fornire supporto operativo ai professionisti aziendali incaricati della governance sui processi di conservazione e sulle misure di information security.
Le immagini di prodotto sono a puro scopo illustrativo.

governance completa sui processi di conservazione
Requiro Control è suddiviso in 4 aree di controllo:
1. Document Management
Verifica lo stato di lavorazione dei documenti.
3. Data Protection
Monitora le categorie dati da tutelare interessati dalle attività di trattamento in relazione ai servizi Requiro.
2. Preservation
Controlla lo stato del Sistema di Conservazione.
4. InfoSec
Governance dei servizi di information security forniti da Archiva sui dati affidati dal Cliente.

document management
Visualizza, gestisci, confronta i dati conservati
Il modulo permette di avere visibilità del tipo e numero documenti:
- da mandare in conservazione
- effettivamente posti in conservazione
- mancanti
L’utente ha inoltre la possibilità di fare un raffronto sullo storico dei documenti per anno, interrogando il provider per ogni tipologia documentale, fornendo una visione dettagliata dei “Metadati di Archiviazione”.
1. Document Management
dati resi in forma grafica e numerica
- Metadati
- Piano di Conservazione (Durata, Frequenza)
- Formato origine (Digitale, analogico, modalità di trasmissione)
- Controlli (Eccezioni, N° Mancanti)
- Classificazione di Riservatezza
- Formati di Riversamento (.pdf, .doc)


preservation
Monitora lo stato del Sistema di Conservazione.
Il modulo offre una prima e veloce vista sulle numeriche principali del Sistema di Conservazione.
- Nr. di documenti acquisiti
- Nr. gigabyte impegnati per la conservazione dei documenti
- Disponibilità̀ del servizio agli utenti
- Interruzioni del servizio agli utenti;
- Tempo medio di consegna dei pacchetti di distribuzione
- % di rifiuto dei pacchetti di distribuzione per errori rilevati dall’utente
- % di mancate risposte ai versamenti avvenuti
2. Preservation
il Manuale della Conservazione
Il Responsabile della Conservazione ha la possibilità di creare la bozza del Manuale della Conservazione del Titolare, generando un documento word contenente:
- i requisiti del processo di conservazione
- le responsabilità ed i compiti del Responsabile della Conservazione e del Responsabile del Servizio di Conservazione
- le loro modalità di interazione
Il Responsabile ha la possibilità di caricare il Manuale della Conservazione del Titolare* firmato, e pronto per la Conservazione.
*Per il principio di indipendenza sancito dalla normativa, Archiva Group non può validare per conto del Responsabile della Conservazione c/o il Titolare il Manuale prima del caricamento.

2. Preservation
pacchetti di Conservazione
Un supporto al Responsabile della Conservazione
In quest’area il Responsabile della Conservazione può:
- Vedere l’elenco di tutti i pacchetti di Conservazione
- Ricercare per tipo documento/anno i pacchetti di Conservazione
- Vedere i dettagli del Pacchetto di Conservazione
L’utente ha inoltre la possibilità di consultare il dettaglio dei Pacchetti di Conservazione, che permette di visualizzare:
- Nome del Pacchetto di Conservazione
- Data di Messa in conservazione
- Tipo Documenti
- Anno di competenza
Genera velocemente report completi di ispezione e caricali in app per dimostrare l’attività di controllo operata dal Responsabile della Conservazione, così come previsto dalla norma.

data protection
Controllo e protezione dei dati.
Nel modulo l’utente ha visione dei dati personali in rapporto ai servizi e alle tipologie documentali gestite da Archiva, ovvero:
- classi documentali attive
- percentuale il tempo durante il quale il sistema è operativo e accessibile (disponibilità del dato)
- il dettaglio sui servizi erogati e la presenza o meno di dati personali
InfoSec
Monitoraggio e dimostrazione della sicurezza informativa tramite KPI.
Attraverso una intuitiva rappresentazione grafica dei principali KPI, il modulo InfoSec di Requiro Control permette all’utente di monitorare l’applicazione dei servizi di sicurezza attivi rispetto al patrimonio informativo aziendale affidato ad Archiva Group.

4. InfoSec
piano di sicurezza avanzata
Ottieni la massima protezione del patrimonio informativo aziendale grazie ad una serie di misure di sicurezza complementare che si sommano agli standard Archiva. In particolare:
WORM
La tecnologia WORM (Write Once, Read Many) consente di scrivere i dati una sola volta, rendendoli soltanto leggibili e non modificabili. Questa tecnica anche ai documenti archiviati.
Cifratura
La crittografia rende i dati illeggibili in caso di compromissione, grazie alla gestione delle chiavi tramite tecnologia KMS (Key Management System). Questo metodo è applicato anche ai documenti archiviati.
Dual Region
Con una configurazione Dual Region i dati vengono distribuiti tra due regioni geografiche distinte. Questo approccio offre numerosi vantaggi in termini di affidabilità, disaster recovery e continuità operativa.
Fissa il tuo appuntamento
Se vuoi sapere di più su Requiro Control, compila il form e richiedi maggiori informazioni