• Aree di intervento
    • Aree di intervento
    • Finance, Administration & ControllingIl futuro della gestione aziendale
    • HR & People ManagementLe persone al centro
    • Legal & ComplianceMitigare il rischio e favorire il business
    • Procurement & Stakeholder ManangementLa transizione digitale degli acquisti


  • Soluzioni
    • Aree Tematiche
    • Conservazione a norma
      Garantire la compliance normativa e la validità probatoria del documento informatico nell'era digitale
    • Fatturazione Elettronica Internazionale
      Gestire correttamente le operazioni di acquisto e vendita fuori dal proprio paese
    • Fatturazione Elettronica in Polonia
      Obbligo in arrivo da febbraio 2026
    • Fatturazione Elettronica in Belgio
      Da gennaio 2026 obbligo di fatturazione elettronica 
    • Dogane Import
      Automazione della gestione dei documenti doganali import
    • Dogane Export
      Automazione della gestione dei documenti export
    • Gestione dei documenti di tracciabilità dei rifiuti
      Digitalizzare e semplificare la gestione dei rifiuti
    • Cessioni Intracomunitarie di beni
      Prove, scadenze e responsabilità 
    • Richieste di Acquisto
      Ottimizzare il processo di approvvigionamento per il successo organizzativo
    • Approvazione Fatture Fornitori
      Un processo digitale
    • Gestione DDT attive
      Ottimizzazione dei processi amministrativi e logistici
    • NIS 2
      Gestione della sicurezza informatica nelle aziende
    • Il valore legale dei documenti del personale nell'era digitale
      Ridurre i rischi e innovare la gestione delle informazioni per tutto il ciclo di vita del dipendente
    • Portale Fornitori
      Digitalizzazione dei processi e centralizzazione della gestione dei fornitori
    • Vedi tutte
  • Tecnologie
    • Requiro
       
      La suite di applicazioni by Archiva Group
    • Scopri di più
    • La suite Requiro
    • Requiro Rise
      Una piattaforma, tutti i tuoi processi
    • Requiro MyDocs
      Gestione documentale tra
      azienda e collaboratori
    • Requiro Next2
      Gestisci le relazioni con
      gli stakeholder
    • Vedi tutte
    • App Integrate
    • e-MUD
      Gestione dei rifiuti industriali
    • Qlik
      La piattaforma di BI integrata in Requiro
    • Mondo SAP
    • Integrazioni SAP
      Il meglio dei servizi Archiva integrati
      nel tuo ERP SAP
    • CFO Connector Receivables
      Ciclo attivo di fatturazione
    • Tools for eDocument
      Estendi le funzionalità di SAP eDocument
    • CFO Connector Payables
      Ciclo passivo di fatturazione
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Gestione documentaleOltre 30 anni di esperienza 
    • Conservazione a normaGarantire il valore legale del documento informatico
    • Archiviazione digitaleDal documento all'informazione, dall'informazione al dato
    • Fatturazione elettronicaI tuoi processi di business in Italia, Europa e nel mondo
    •  
    • Integrazioni SAPIl meglio dei servizi Archiva integrati nel tuo ERP SAP
  • Consulenza
    • Maxwell
    • La nostra idea di consulenzaAccompagnarvi nella transizione digitale
    • Consulenza GRCGovernance, Risk and Compliance
    • PMO for Digital TransitionTrasformazione o transizione?
    • PMO for International e-invoiceAbilitiamo il tuo business nel mondo
    • Area Compliance
    • Linee Guida AgID
      Consulenza nel recepimento delle linee guida AGID e supporti al Responsabile della Conservazione c/o il Titolare
    • Data Protection
      Un Privacy Team che orchestra le necessità di business dell’azienda in compliance con la normativa europea
  • Archiva
    • Chi Siamo
    • Noi
    • La nostra proposta di valore
    • Diventa partner
    • Sicurezza e privacy
    • Responsabilità sociale
    • Utilità
    • Contatti e uffici
    • Customer Care
    • Blog
    • Eventi e Webinar
    • Approfondimenti
    • Press e News
    • FAQ
  • Lavora con noi
  • Cerca
  • Contattaci

Cerca

Cerca

  • Aree di intervento
    • Finance Administration & Controlling
    • HR & People Management
    • Legal & Compliance
    • Procurement & Stakeholder Management
  • Soluzioni
    • Aree tematiche
      • Richieste di Acquisto
      • Firma Elettronica
      • Contract Management
      • DPO on demand
      • DPO as a service
      • Approvazione Fatture Fornitori
      • Tutte
      • Privacy Manager as a service
      • Automazione controlli tra cassetto fiscale e ERP
      • Carbon Border Adjustment Mechanism CBAM
      • Fatturazione Elettronica in Germania
      • Intelligenza Artificiale applicata al Recruiting
      • Conservazione a norma
      • Fatturazione Elettronica Internazionale
      • PEC
      • Dogane import
      • Dogane Export
      • Gestione dei documenti di tracciabilità dei rifiuti
      • Note spese
      • Gestione DDT attive
      • NIS 2
      • Il Portale Fornitori
      • Il valore legale dei documenti del personale nell'era digitale
      • Cessioni intracomunitarie di beni
      • Fatturazione Elettronica in Belgio
      • Fatturazione Elettronica in Polonia
      • Fatturazione Elettronica in Croazia
  • Tecnologie
    • Requiro
    • La suite Requiro
      • Requiro DOCS
      • Requiro CONTROL
      • Requiro EXCHANGE
      • Requiro SIGN
      • Requiro CREDIT
      • Requiro PEC +
      • Requiro RISE
      • Requiro MYDOCS
      • Requiro Drive
      • Requiro User Management
      • Requiro Contacts
      • Requiro Next2
      • Tutte
      • Requiro Drive - Modulo Dogane Import
      • Requiro Drive - Modulo Collabora
    • APP Integrate
      • Qlik
      • PEGA
      • Tutte
      • e-MUD
      • Dashboard dogane export
      • Dashboard di riscontro ERP/AdE
    • Mondo SAP
      • Integrazioni SAP
      • CFO Connector Receivable
      • Tools for eDocument
      • CFO Connector Payable
  • Servizi
    • Gestione documentale
    • Conservazione a norma
    • Fatturazione elettronica
    • Archiviazione digitale
    • Integrazioni SAP
  • Consulenza
    • Aziende
      • Maxwell
      • Consulenza G.R.C.
      • PMO for Digital Transition
      • PMO for International e-invoice
    • Specializzazioni
      • Linee Guida AgID
      • Data Protection
  • Archiva
    • Noi
    • La nostra proposta di valore
    • Diventa partner
    • Sicurezza e privacy
    • Responsabilità sociale
    • Contatti e uffici
    • Customer care
    • Eventi e Webinar
    • Approfondimenti
    • Press e News
    • FAQ
  • Lavora con noi
  • Cerca
  • Contattaci
honu real time hyperautomation
Norme, processi, tecnologie per la quarta rivoluzione industriale

CENTRO CONGRESSI CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA | 10.10.2023

Con la straordinaria partecipazione di:

Lavinia Spingardi, Dario Fabbri, Francesco Rotondi, Benedetto Santacroce, Giorgia Molajoni, Walter Riviera, Domenico Squillace, Raffaele Gigantino e molti altri.

Con il patrocinio di:

Change Up

Dopo il successo di Milano, arriva a Verona l’evento B2B che unisce norme, processi e tecnologie digitali per l’impresa di domani

10 ottobre 2023, dalle ore 9:00
presso il Centro Congressi
 della Camera di Commercio di Verona | Corso Porta Nuova 96, Verona

Change Up, letteralmente cambiare marcia: un'azione indispensabile quando la velocità aumenta e il motore rischia di lavorare troppo. 
Norme, processi e tecnologie plasmano il nostro presente e saranno protagoniste del nostro domani, senza soluzione di continuità. 

Lavinia Spingardi (Giornalista SKY Tg24) presenta, intervista e modera:  
Dario Fabbri (Analista Geopolitico, Direttore del mensile Domino e della scuola di Domino), Benedetto Santacroce (Fondatore Studio Santacroce & Partners, Docente Universitario e Pubblicista per il Sole 24 Ore), Francesco Rotondi (Name Partner LabLaw, Studio Legale Rotondi & Partners), Luciano Quartarone (CISO e DPO Archiva Group), Giorgia Molajoni (Direttore Sustainability, Digital & Communication di ENI Plenitude), Walter Riviera (Intel, AI Technical Lead EMEA), Domenico Squillace (IBM Technical Relations Executive – Presidente UNINFO), Raffaele Gigantino (Country Manager VMware Italia) e molti altri, che si succederanno sul palco centrale illuminandoci su normativa, lavoro, tecnologia e geopolitica.  

A seguire, potrai immergerti in una delle nostre Xperience: 7 momenti verticali pensati per la sfida digitale dei diversi ruoli e reparti aziendali. 

Ecco Change Up, il momento per cambiare marcia. 

La partecipazione all'evento permetterà di maturare 3 cfp per la Formazione Professionale Continua per gli iscritti ODCEC. 

Iscriviti ora

Scopri di più

Conosci gli ospiti
Il programma completo
I nostri partner
Scegli la tua Xperience
La location e come arrivare
Iscriviti ora

Ospiti & Relatori

Lavinia Spingardi

Giornalista e Conduttrice di Sky Italia.

close

Dario Fabbri

Analista Geopolitico, Direttore del mensile Domino e della scuola di Domino. 

close

Francesco Rotondi

Name Partner LABLAW, Studio Legale Rotondi & Partners.

close

Benedetto Santacroce

Socio fondatore dello Studio Santacroce & Partners, Avvocato Tributarista, Docente Universitario, Pubblicista e firma del Sole 24 Ore.

close

Luciano Quartarone

CISO e DPO Archiva Group.

close

Giorgia Molajoni

Direttore Sustainability, Digital & Communication di ENI Plenitude.

close

Walter Riviera

AI Specialist di Intel Corporation.

close

Domenico Squillace

IBM Technical Relations Executive – Presidente UNINFO.

close

Raffaele Gigantino

Country Manager di VMware Italia.

close
Lavinia Spingardi

Giornalista professionista dal 2006. Conduce le principali edizioni del Telegiornale di SkyTg24 dal 2005. Appassionata ed esperta di politica interna, da tre anni è autrice e conduttrice del programma di approfondimento politico “Agenda”. Da anni modera e conduce dibattiti, Forum, Convention per Eventi Aziendali, Summit Istituzionali, Panel di settore.

Benedetto Santacroce

Socio fondatore dello Studio Santacroce & Partners, si è laureato cum laude in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia e in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria presso l’Università degli Studi di Roma - Tor Vergata. Iscritto all’Ordine di Roma dal 2000 si occupa di diritto tributario e doganale, fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva, previdenza complementare, consulenza in relazione ai processi di compliance delle imprese. È professore a contratto e direttore di un Master e di un corso di perfezionamento in materia di fiscalità e dogane presso l’Università Niccolò Cusano di Roma. È stato Docente presso gli istituti formativi della Amministrazione finanziaria (ha insegnato, tra l’altro, presso La scuola di Polizia tributaria e la Scuola Sottufficiale della Guardia di Finanza e presso la Scuola Centrale Tributaria “Ezio Vanoni”). Collabora assiduamente con numerose primarie riviste e giornali specializzati in materia fiscale e doganale. Dal 1997 è pubblicista presso l’Ordine dei Giornalisti di Roma. Partecipa come relatore a convegni e corsi di formazione organizzati da Università, Unioni industriali, Ordini professionali e centri di formazione. È stato rappresentante del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti presso la FEE (Fédération des Expert Comptables Européens) a Bruxelles e Presidente del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali. È membro del forum nazionale della fattura elettronica e di comitati scientifici di riviste specializzate e Master.

Francesco Rotondi

Francesco Rotondi è Name Partner di LabLaw, giornalista pubblicista e professore a contratto di diritto del lavoro presso l'Università Cattaneo - LIUC di Castellanza. Riconosciuto come uno dei leader nel campo del diritto del lavoro e delle relazioni industriali in Italia, fornisce consulenza a 360° in materia di diritto del lavoro e relazioni industriali a numerose importanti aziende italiane e internazionali. Ha una solida esperienza nell'assistenza a piani di riorganizzazione e ristrutturazione, operazioni straordinarie, contenzioso sindacale, gestione dei contratti di lavoro, organizzazione di reti agenziali nel settore commerciale e creditizio. Francesco è autore di numerose pubblicazioni, libri e articoli in materia di diritto del lavoro e sindacale. È un affermato relatore in numerosi convegni sul diritto del lavoro e svolge regolarmente attività di docenza e corsi di formazione per le aziende. Francesco Rotondi è membro dell'International Bar Association (IBA), dell'Associazione Italiana Avvocati del Lavoro (AGI), dell'European Employment Lawyers Association (EELA). Inoltre, Francesco è membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione Nazionale Direttori del Personale (AIDP) della Lombardia, membro di CONFINDUSTRIA e del Comitato Scientifico di Employment Law & Practice presso l'IPSOA.

Dario Fabbri

Analista geopolitico e giornalista italiano, direttore del mensile Domino e della scuola di Domino. È socio della Società italiana di storia militare. È docente della Academy di Confindustria e del master in relazioni internazionali dell'università Iulm. Ha insegnato geopolitica mediorientale presso la Scuola di formazione del DIS (Dipartimento per le Informazioni di Sicurezza della Presidenza del Consiglio) e narrazione geopolitica presso la Scuola Holden di Torino. Scrive inoltre di geopolitica americana per la rivista francese Conflits, e per la rivista italiana di intelligence Gnosis. In passato ha firmato commenti di geopolitica per Italy Daily, il supplemento italiano di The International Herald Tribune.

Luciano Quartarone

Luciano Quartarone ha più di 20 anni di esperienza nel campo dell’ICT, con particolare attenzione ai settori PKI, firme elettroniche e sistemi di conservazione. Ha lavorato su numerosi progetti di system integration specializzandosi nel campo della sicurezza delle informazioni, nell’analisi del rischio e nella conformità alle norme nazionali e internazionali. Inoltre, è un auditor certificato ISO/IEC27001 e trainer certificato presso il PECB, nonché Senior Lead Implementer presso lo stesso. Luciano Quartarone è stato anche membro del consiglio direttivo UNINFO e partecipante alla Commissione UNINFO UNI/CT 510 sulla Sicurezza e alla Commissione UNINFO UNI/CT 522 sull’e-Business e i servizi finanziari. Nel corso della sua carriera, date la sue rilevanti competenze ed esperienze, ha collaborato alla definizione di diverse normative nazionali riguardanti la sicurezza delle informazioni, la conservazione dei dati a lungo termine, la distruzione dei supporti dati e la definizione di profili professionali per la sicurezza delle informazioni e la protezione dei dati personali. Da dicembre 2018 ricopre il ruolo di CISO e dal 2023 anche di Data Protection Officer per Archiva Group.

Walter Riviera

Walter Riviera è entrato in Intel nel 2017 come TSS (Technical Solution Specialist), specializzato in intelligenza artificiale (AI), con responsabilità per la regione EMEA. Attualmente è responsabile tecnico EMEA per l'intelligenza artificiale con delega sulla sicurezza dell’AI e federated learning. Ha un ruolo attivo nella maggior parte dei progetti in area AI all’interno della divisione data center di Intel in Europa ed è responsabile dello sviluppo del mercato AI di Intel, fornendo supporto tecnico ai clienti di utenti finali, ISV, OEM e partner nell'implementazione di soluzioni HPC e/o cloud per l'AI basate su prodotti e tecnologie dell’azienda. Prima di entrare in Intel, Walter è stato ricercatore, lavorando sull'adozione di tecniche ML per migliorare gli algoritmi di recupero delle immagini per applicazioni robotiche, conducendo analisi di dati sensibili in ambiente di start-up, e sviluppando software per applicazioni Text To Speech.

Raffaele Gigantino

Raffaele Gigantino è Country Manager di VMware Italia. In questo ruolo, Gigantino contribuisce a supportare la crescita delle attività italiane di VMware aiutando le imprese e le organizzazioni governative del Paese ad abbracciare e accelerare la trasformazione digitale. Raffaele Gigantino porta con sé oltre 15 anni di esperienza in numerose aziende IT di successo. Prima di approdare in VMware, è stato Director Solution Sales per Data e Artificial Intelligence - Cloud & Enterprise per l’area Western Europe in Microsoft, gestendo un team di oltre 100 professionisti. Precedentemente, sempre in Microsoft, ha ricoperto il ruolo di Direttore Vendite per la Pubblica Amministrazione Centrale. Gigantino ha una laurea in Ingegneria Elettronica conseguita all’Università di Salerno.

Domenico Squillace

Domenico Squillace, laureato in Ingegneria Elettronica presso l'Università degli Studi di Napoli è dal 2005 Technical Relations Executive e Country Standards Coordinator per IBM Italia. Rappresenta in quest'ultimo ruolo IBM in CEI, UNI ed UNINFO coordinando l'attività degli esperti IBM all'interno dei Comitati Tecnici di Normazione. Inoltre, in rappresentanza di IBM Italia, partecipa attivamente ai Comitati tecnici CEI su Product Safety ITE, EMC e Data Center Efficiency. Da aprile 2006 è Presidente UNINFO e ricopre da allora anche il ruolo di membro del Consiglio Direttivo dell'UNI. Fino al 2013 è stato vicepresidente del CEI CT 108 “Product Safety of ITE”. Tra gli altri numerosi incarichi, vanno menzionati quello di Coordinatore del comitato dei Presidenti degli Enti Federati dell'UNI, di Rappresentante degli Enti Federati nella Giunta Esecutiva di UNI e di Rappresentante dell'UNU nel CEN/CENELEC BT/WG6 "ICT Standardisation Policy". Dal 2021 è membro del Comitato di Indirizzo Strategico di UNI, Presidente della Commissione Centrale Tecnica di UNINFO, membro dello "Strategic Advisory Group" del CEN/CLC JTC21 "AI", Presidente della Commissione UNINFO UNI/CT 533 su "Intelligenza Artificiale", Presidente del Comitato CEI 108 "Sicurezza delle apparecchiature elettroniche per tecnologia audio/video, dell'informazione e delle telecomunicazioni" e Presidente della Commissione UNINFO UNI/CT 535 "Quantum Technologies".

Giorgia Molajoni

Con oltre 20 anni di esperienza nell'arena digitale, Giorgia Molajoni ha acquisito una significativa esposizione al lato commerciale, operativo e tecnico del business online e padroneggia le capacità necessarie per guidare una trasformazione digitale di successo. La sua carriera è iniziata negli anni '90 nella Silicon Valley lavorando per Yahoo; dopo un anno Giorgia Molajoni si è trasferita a Londra per lanciare la Customer Operation europea del gigante tecnologico. In seguito, ha visto l'opportunità derivante dal settore dell'Online Advertising & Bidding e ha accettato la sfida di guidare la squadra europea di Digital Sales per Microsoft Advertising. Nel 2007 è passata dall'azienda tecnologica al mondo delle agenzie di WPP. È stata prima Digital Director di Y&R e presto è stata promossa a Managing Director di VML Svizzera. Dopo tre anni in agenzia è passata al lato cliente accettando di lanciare la piattaforma di social listening e reputation per Coca-Cola Europe. La sua esperienza digitale e la conoscenza del settore FMCG/F&B l'hanno portata ad accettare un ruolo in PepsiCo dove ha guidato il Digital COE per i capitoli UX, Data e Technology. Nel 2018, ha iniziato una nuova avventura digitale nel campo energia. Ha assunto il ruolo di responsabile della Digital transformation & Brand Strategy di Eni Gas e Luce guidando la Trasformazione Culturale, spingendo la rivoluzione Agile e aumentando l'alfabetizzazione digitale dell'azienda. Dal 2020 è Sustainability, Digital Transformation & Identity Director di Eni Plenitude.

Programma

ore 09:00 - Check-in & Welcome coffe 
Accreditamento presso la Hall della Camera di Commercio di Verona

ore 10:00 - Inizio plenaria   

ore 11:45 - Coffee break presso le sale Xperience 

ore 12:00 - Inizio Xperience 

ore 13:00 - Lunch Buffet & Networking 

Xperience

1 | E-Business Xperience

Fatturazione Internazionale ed Europea. Ciclo attivo e passivo in SAP/S4HANA

Nei prossimi 3 anni Francia, Spagna, Slovacchia, Polonia, Bulgaria, Finlandia, Romania, Serbia, Danimarca, Belgio passeranno alla fatturazione elettronica obbligatoria. Se la tua impresa è già internazionale questo è l’appuntamento che non puoi perdere per comprendere i diversi sistemi di fatturazione e le soluzioni per la massima efficienza dei processi. 

ISCRIVITI ORA

2 | Requiro Xperience

Un unico luogo di lavoro digitale per la gestione dei processi, delle informazioni e dei documenti di business

Una sola piattaforma in cloud con una vasta offerta di App per la gestione dei processi aziendali accessibile tramite SSO. Parliamo di generazione e veicolazione delle informazioni, della firma elettronica per i documenti, del controllo delle PEC e dei processi connessi, della gestione dei processi doganali, della fatturazione italiana ed internazionale, della gestione delle note spese e dei curriculum, così come del Libro Unico del Lavoro. Non mancano soluzioni per la gestione dei contratti: dalla generazione e dall’approvazione fino alla firma; il tutto integrato al sistema di conservazione a norma Archiva Group. Questo e molto altro solo in Requiro Cloud!

ISCRIVITI ORA

3 | Import Export Xperience

Tecnologia e Norma, il giusto connubio per affrontare le ultime novità dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Il processo di reingegnerizzazione del sistema informativo AIDA 2.0 (Automazione Integrata Dogana Accise) ha comportato significative novità per gli operatori e nuove modalità di lavoro. Scopriamole insieme al Prof. Benedetto Santacroce e ai consulenti Archiva Group. 

ISCRIVITI ORA

4 | Maxwell Xperience

Sicurezza delle informazioni e Cybersecurity

Un viaggio tra il mondo della Sicurezza delle Informazioni e la Cybersecurity per fornire le conoscenze necessarie a intercettare gli attacchi e prevenire le violazioni nell'era del quinto dominio, dal Surface Web al Deep Web sino al Dark Web. Gli esperti di InfoSec di Maxwell, team Archiva Group, in collaborazione con Würth Phoenix faranno da guida.

ISCRIVITI ORA

5 | Procurement Xperience

RdA, OdA, DDT, Fattura. Tutti i processi della catena del valore gestiti in un unico luogo di lavoro digitale

Oltre al concetto di portale fornitori, la vera necessità del CPO è implementare logiche flessibili di gestione digitale di processo integrate con strumenti di firma elettronica, PEC, servizi di archiviazione e conservazione a norma, sfruttando tutte le tecnologie disponibili dalla robotica all’AI. Vi mostreremo un unico luogo di lavoro digitale per la completa gestione dei processi di RdA, OdA, DDT, fattura e approvazione al pagamento. 

ISCRIVITI ORA

6 | HR Xperience

Intelligenza artificiale applicata al recruiting, gestione delle trasferte e formazione. Tutte le novità

Tecnologie e competenze a supporto dell'employee life cycle e dell’efficienza della funzione HR. Come? Il punto di partenza è rendere più efficiente la fase di pre-screening grazie all’AI, focalizzando l’esperienza di selezione ad un livello superiore con l'aiuto di strategie di gamification e a video interviste.  

La gestione delle trasferte e le relative spese devono avvenire collaborando con i colleghi dell’area Finance e contestualmente rendendo più semplice il lavoro per i trasfertisti, commerciali e consulenti per esempio.  

È importante sfruttare tutte le potenzialità delle innovative piattaforme E-Learning per supportare i processi di up-skilling e re-skilling monitorando costantemente i risultati e la qualità dell’apprendimento.  

ISCRIVITI ORA

7 | Sustainability Xperience

La rivoluzione RENTRI. Anticipiamo l’obbligo normativo.

Verso la semplificazione amministrativa del sistema di tracciabilità dei rifiuti e della gestione della documentazione.  

ll 15 giugno 2023 è entrato in vigore il Decreto (DM n. 59/2023) che disciplina l’organizzazione ed il funzionamento sia dell’intero sistema di tracciabilità dei rifiuti che del RENTRI, ossia il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti.  

La nuova regolamentazione comporterà l'iscrizione al RENTRI e altri adempimenti importanti. Inoltre, sono state introdotte alcune modifiche ai modelli e ai formati relativi al registro cronologico di carico e scarico e al formulario di identificazione. Scopriamo questa rivoluzione nel solco dell’Agenda 2030. 

ISCRIVITI ORA

Location & Info Utili

La Camera di Commercio di Verona ospiterà l'evento Change Up all'interno dei suoi spazi moderni e prestigiosi.  

Il palazzo, realizzato nella seconda metà degli anni Sessanta su progetto dall'architetto Libero Cecchini, sorge lungo Corso Porta Nuova, a pochi metri dall'omonima porta. Situato a pochi passi dal meraviglioso centro storico di Verona e a 10 minuti a piedi dalla prestigiosa Arena di Verona e dai più interessanti luoghi che contraddistinguono la città, è facilmente raggiungibile, sia in macchina che in treno.  

Ingresso evento presso l'entrata principale in Corso Porta Nuova 96, Verona. 

Dove parcheggiare

Parcheggi limitrofi:

  • Parcheggio Italia, Corso Porta Nuova 91, 37122 | Solo su prenotazione - 3 minuti a piedi
  • Parcheggio SABA Arena, Via Marcantonio Bentegodi, 8, 37122 | 7 minuti a piedi
  • Parcheggio Parking Piazza Cittadella, Piazza Cittadella, 4, 37122 | 9 minuti a piedi
  • Parcheggio Porta Palio, Stradone Porta Palio, 86, 37122 | Gratuito - 11 minuti a piedi

Grazie per la partecipazione!

Tutti i posti per Change Up sono esauriti.

I nostri partner

Archiva S.r.l. a socio unico
Sede legale e operativa:
Via Spagna, 24
37069 Villafranca di Verona, Verona 

CF / Partita IVA R.I. di VR: 03237470236
Cap. Soc. i.v.: € 500.000
Numero REA: 319751
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Termini e condizioni sull'uso del sito web

Informativa Protezione Dati

Cookie Policy

Sicurezza e privacy

Condizioni generali di fornitura

Whistleblowing 

Noi

Lavora con noi

Diventa Partner

Contatti

Customer Care

Reception centralizzata per il gruppo:
+39 045 288 00 00
Fax: +39 045 288 00 01
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scelta lingua:

  • Ita
  • Eng