ChangeUp, letteralmente cambiare marcia, è un invito all’azione in un mondo che accelera il cambiamento.
Tema dell’edizione 2025 è il rapporto tra le persone e un mondo metafisico che, sempre più protagonista delle nostre biografia, presenta enormi possibilità di crescita per le organizzazioni imponendo al tempo stesso interrogativi che spaziano dall’etica, alla sicurezza, al lavoro, alla sostenibilità.
Quante intelligenze e quali luoghi digitali dobbiamo governare per essere attori del cambiamento?
Scopriamolo assieme a:
Vittorio Emanuele Parsi (Esperto di politica internazionale, direttore di ASERI e docente universitario), Giulia Gasparini (Country Leader AWS Italia), Alessio Pennasilico (Membro del Comitato Scientifico di Clusit), Walter Riviera (AI Advisor and Educator | Ex AI Technical Director di Intel), Benedetto Santacroce (Avvocato Tributarista, Docente e firma del Il Sole 24 Ore), Domenico Squillace (IBM Technical Relations Executive – Presidente UNINFO), Matteo Melchiorri (Head of Culture, Transformation & Engagement del Gruppo Swisscom), Giorgio Fontana (General Manager della Divisione Climatizzazione di Mitsubishi Electric Italia), Michele Rinaldi (Human Resources and Organization Director Levoni)... e molti altri.
Conduce Lavinia Spingardi (Giornalista Sky TG24).
30.09.2025
(inizio Plenaria ore 10:00)
Camera di Commercio di Verona
Archiva Group






Agenda
09.00 | Check-In e Welcome Coffe
10.00 | Apertura plenaria
Introduzione di Lavinia Spingardi e saluto di Archiva Group
10.10 | AWS. Il Cloud come luogo di possibilità uniche.
Lavinia Spingardi intervista doppia a Giulia Gasparini (AWS Italia) e Samuele Fini (Archiva Group)
10.25 | People Centricity. Chi guida il cambiamento?
Tavola rotonda condotta da Lavinia Spingardi con Frida Mura (Archiva Group), Matteo Melchiorri (Gruppo Swisscom), Giorgio Fontana (Mitsubishi Electric Italia) e Michele Rinaldi (Levoni)
10.40 | Da ius civilis a ius honorarium. Uno sguardo europeo.
Lavinia Spingardi intervista al Prof. Benedetto Santacroce (Santacroce & Partners)
10.50 | Information & Cyber Security. Il punto di Clusit.
Lavinia Spingardi intervista ad Alessio L.R. Pennasilico (Clusit)
11.00 | Il governo della modernità, tra possibilità e rischi.
Tavola rotonda condotta da Lavinia Spingardi con Luciano Quartarone (Archiva Group), Domenico Squillace (UNINFO), Alessio Pennasilico (Clusit), Walter Riviera (AI Advisor and Educator)
11.15 | La chance europea nel mondo post americano.
Monologo di Vittorio Emanuele Parsi, esperto di politica internazionale, direttore di ASERI e docente universitario
11.40 | Coffee Break
12.00 | Partecipa alla tua Xperience
13.00 | Light lunch & Networking
Iscriviti ora
Compila il form per riservare il tuo posto. Riceverai una mail di conferma.
Per maggiori informazioni contatta