• Aree di intervento
    • Aree di intervento
    • Finance, Administration & ControllingIl futuro della gestione aziendale
    • HR & People ManagementLe persone al centro
    • Legal & ComplianceMitigare il rischio e favorire il business
    • Procurement & Stakeholder ManangementLa transizione digitale degli acquisti


  • Soluzioni
    • Aree Tematiche
    • Conservazione a norma
      Garantire la compliance normativa e la validità probatoria del documento informatico nell'era digitale
    • Fatturazione Elettronica Internazionale
      Gestire correttamente le operazioni di acquisto e vendita fuori dal proprio paese
    • Fatturazione Elettronica in Germania
      Da facoltà ad obbligo
    • Firma Elettronica
      Per un uso consapevole ed efficiente
    • Dogane Import
      Automazione della gestione dei documenti doganali import
    • Dogane Export
      Automazione della gestione dei documenti export
    • Gestione dei documenti di tracciabilità dei rifiuti
      Digitalizzare e semplificare la gestione dei rifiuti
    • Note spese
      Gestisclie in modo semplice e senza errori
    • Richieste di Acquisto
      Ottimizzare il processo di approvvigionamento per il successo organizzativo
    • Approvazione Fatture Fornitori
      Un processo digitale
    • Gestione DDT attive
      Ottimizzazione dei processi amministrativi e logistici
    • NIS 2
      Gestione della sicurezza informatica nelle aziende
    • Il valore legale dei documenti del personale nell'era digitale
      Ridurre i rischi e innovare la gestione delle informazioni per tutto il ciclo di vita del dipendente
    • Portale Fornitori
      Digitalizzazione dei processi e centralizzazione della gestione dei fornitori
    • Vedi tutte
  • Tecnologie
    • Requiro
       
      La suite di applicazioni by Archiva Group
    • Scopri di più
    • La suite Requiro
    • Requiro Rise
      Una piattaforma, tutti i tuoi processi
    • Requiro MyDocs
      Gestione documentale tra
      azienda e collaboratori
    • Requiro Next2
      Gestisci le relazioni con
      gli stakeholder
    • Vedi tutte
    • App Integrate
    • e-MUD
      Gestione dei rifiuti industriali
    • Qlik
      La piattaforma di BI integrata in Requiro
    • Mondo SAP
    • Integrazioni SAP
      Il meglio dei servizi Archiva integrati
      nel tuo ERP SAP
    • CFO Connector Receivables
      Ciclo attivo di fatturazione
    • Tools for eDocument
      Estendi le funzionalità di SAP eDocument
    • CFO Connector Payables
      Ciclo passivo di fatturazione
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Gestione documentaleOltre 30 anni di esperienza 
    • Conservazione a normaGarantire il valore legale del documento informatico
    • Archiviazione digitaleDal documento all'informazione, dall'informazione al dato
    • Fatturazione elettronicaI tuoi processi di business in Italia, Europa e nel mondo
    •  
    • Integrazioni SAPIl meglio dei servizi Archiva integrati nel tuo ERP SAP
  • Consulenza
    • Maxwell
    • La nostra idea di consulenzaAccompagnarvi nella transizione digitale
    • Consulenza GRCGovernance, Risk and Compliance
    • PMO for Digital TransitionTrasformazione o transizione?
    • PMO for International e-invoiceAbilitiamo il tuo business nel mondo
    • Area Compliance
    • Linee Guida AgID
      Consulenza nel recepimento delle linee guida AGID e supporti al Responsabile della Conservazione c/o il Titolare
    • Data Protection
      Un Privacy Team che orchestra le necessità di business dell’azienda in compliance con la normativa europea
  • Archiva
    • Chi Siamo
    • Noi
    • La nostra proposta di valore
    • Diventa partner
    • Sicurezza e privacy
    • Responsabilità sociale
    • Utilità
    • Contatti e uffici
    • Customer Care
    • Blog
    • Eventi e Webinar
    • Approfondimenti
    • Press e News
    • FAQ
  • Lavora con noi
  • Cerca
  • Contattaci

Cerca

Cerca

  • Aree di intervento
    • Finance Administration & Controlling
    • HR & People Management
    • Legal & Compliance
    • Procurement & Stakeholder Management
  • Soluzioni
    • Aree tematiche
      • Richieste di Acquisto
      • Firma Elettronica
      • Contract Management
      • DPO on demand
      • DPO as a service
      • Approvazione Fatture Fornitori
      • Tutte
      • Privacy Manager as a service
      • Automazione controlli tra cassetto fiscale e ERP
      • Carbon Border Adjustment Mechanism CBAM
      • Fatturazione Elettronica in Germania
      • Intelligenza Artificiale applicata al Recruiting
      • Conservazione a norma
      • Fatturazione Elettronica Internazionale
      • PEC
      • Dogane import
      • Dogane Export
      • Gestione dei documenti di tracciabilità dei rifiuti
      • Note spese
      • Gestione DDT attive
      • NIS 2
      • Il Portale Fornitori
      • Il valore legale dei documenti del personale nell'era digitale
  • Tecnologie
    • Requiro
    • La suite Requiro
      • Requiro DOCS
      • Requiro CONTROL
      • Requiro EXCHANGE
      • Requiro SIGN
      • Requiro CREDIT
      • Requiro PEC +
      • Requiro RISE
      • Requiro MYDOCS
      • Requiro Drive
      • Requiro User Management
      • Requiro Contacts
      • Requiro Next2
      • Tutte
      • Requiro Drive - Modulo Dogane Import
      • Requiro Drive - Modulo Collabora
    • APP Integrate
      • Qlik
      • PEGA
      • Tutte
      • e-MUD
      • Dashboard dogane export
      • Dashboard di riscontro ERP/AdE
    • Mondo SAP
      • Integrazioni SAP
      • CFO Connector Receivable
      • Tools for eDocument
      • CFO Connector Payable
  • Servizi
    • Gestione documentale
    • Conservazione a norma
    • Fatturazione elettronica
    • Archiviazione digitale
    • Integrazioni SAP
  • Consulenza
    • Aziende
      • Maxwell
      • Consulenza G.R.C.
      • PMO for Digital Transition
      • PMO for International e-invoice
    • Specializzazioni
      • Linee Guida AgID
      • Data Protection
  • Archiva
    • Noi
    • La nostra proposta di valore
    • Diventa partner
    • Sicurezza e privacy
    • Responsabilità sociale
    • Contatti e uffici
    • Customer care
    • Eventi e Webinar
    • Approfondimenti
    • Press e News
    • FAQ
  • Lavora con noi
  • Cerca
  • Contattaci
Maxwell

G.R.C. Xcellence

Governance, risk and compliance

La divisione Maxwell che si occupa di supportare, implementare e migliorare il recepimento della norma e degli standard internazionali, all’interno dell’organizzazione aziendale. Un approccio che trasforma un “limite”, la norma, in una possibilità di efficienza, di mitigazione del rischio e non ultimo di sviluppo commerciale attraverso il recepimento degli standard internazionali come la ISO/IEC 2700x.

Ogni organizzazione ha la necessità di efficientare i propri processi interni, compresi quelli di compliance a norme cogenti o standard internazionali richiesti per l’erogazione dei propri prodotti e servizi di business oppure conseguiti come elemento distintivo rispetto competitor.

Lo sviluppo di standard internazionali per la protezione delle informazioni e, più in generale, del complesso Information & Communication Technology, è un processo per sua natura in continuo adattamento ed evoluzione.​

All’interno di questo processo vi è la revisione e il perfezionamento di metodi, tecniche e linee guida necessarie per affrontare e gestire consapevolmente sia gli aspetti di sicurezza delle informazioni, sia quelli di protezione delle persone fisiche con riguardo ai loro dati personali: la c.d. data protection.​

79Mln €

Sanzioni GDPR in Italia 2018/21.

+30%

Attacchi gravi a sistemi informatici in Italia 2021.

FONTI: Rapporto Clusit 2021 - Report di DLA Piper.

Advanced Enterprise Management System?

Sistema di gestione conforme a ISO/IEC 17021, che permette la certificazione del processo secondo ISO/IEC 17065.

Spesso in azienda si affrontano in modo non omogeneo e strutturato i diversi temi di conformità normative, perdendo l’opportunità di efficientare processi aziendali, ottimizzando effort e costi di implementazione.​

Un approccio unitario e coerente nell’implementazione ai molti e a volte anche diversi, schemi di certificazione, non solo è possibile: è un’opportunità di miglioramento per il business di ogni azienda.

g.r.c. xcellence

aEMS - Le nostre specializzazioni

Cyber security, Quality & Business Continuity

ISO/IEC 2700x (serie)

La serie ISO/IEC 27000 "Information Security Management Systems Family of Standards" è uno standard di sicurezza informatica redatto dalla ISO. Raggruppa un insieme di norme internazionali che si prefiggono di proteggere le informazioni che vengono mantenute ed elaborate da un’organizzazione.

ISO 9001

Con la sigla ISO 9000 si identifica una serie di normative e linee guida sviluppate dall'Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO) che definiscono i requisiti per la realizzazione all'interno di un'organizzazione di un sistema di gestione della qualità, al fine di condurre i processi aziendali, migliorare l'efficacia e l'efficienza nella realizzazione del prodotto e nell'erogazione del servizio, ottenere e incrementare la soddisfazione del cliente.

ISO 22301

La norma ISO 22301 "Societal Security -- Business Continuity Management Systems -Requirements" è una norma internazionale relativa alla gestione della continuità operativa, che definisce i requisiti necessari a pianificare, stabilire, attuare, rendere funzionante un sistema di gestione documentato, e per monitorare, mantenere attivo e migliorare in continuo il sistema di gestione finalizzato a proteggere, ridurre le possibilità di accadimento, preparare, dare risposte ed a ripristinare eventi destabilizzanti per un'organizzazione, quando questi abbiano a manifestarsi.

eIDAS Preservation

Reg. UE 910/2014

Il Regolamento eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) - Regolamento UE n° 910/2014 sull’identità digitale - ha l’obiettivo di fornire una base normativa a livello comunitario per i servizi fiduciari e i mezzi di identificazione elettronica degli stati membri.

Il regolamento eIDAS fornisce una base normativa comune per interazioni elettroniche sicure fra cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni e incrementa la sicurezza e l’efficacia dei servizi elettronici e delle transazioni di e-business e commercio elettronico nell’Unione Europea.

GDPR & Privacy

Reg. UE 2016/679

Il regolamento generale sulla Protezione dei Dati GDPR (General Data Protection Regulation), ufficialmente regolamento (UE) n. 2016/679, è un regolamento dell'Unione Europea in materia di trattamento dei dati personali e di privacy, adottato il 27 aprile 2016, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea il 4 maggio 2016 ed entrato in vigore il 24 maggio dello stesso anno ed operativo a partire dal 25 maggio 2018.

Con questo regolamento, la Commissione Europea si propone come obiettivo quello di rafforzare la protezione dei dati personali di cittadini dell'Unione Europea (UE) e dei residenti nell'UE, sia all'interno che all'esterno dei confini dell'UE, restituendo ai cittadini il controllo dei propri dati personali, semplificando il contesto normativo che riguarda gli affari internazionali, unificando e rendendo omogenea la normativa privacy dentro l'UE.

Il testo affronta anche il tema dell'esportazione di dati personali al di fuori dell'UE e obbliga tutti i titolari del trattamento dei dati (anche con sede legale fuori dall'UE) che trattano dati di residenti nell'UE ad osservare e adempiere agli obblighi previsti. Dalla sua entrata in vigore, il GDPR ha sostituito i contenuti della Direttiva sulla Protezione dei Dati (Direttiva 95/46/CE) e, in Italia, ha abrogato gli articoli del Codice per la Protezione dei Dati Personali (d.lgs.n. 196/2003) con esso incompatibili.

Sustainability

ISO 14001

La sigla ISO 14001 identifica una norma tecnica dell'Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO) sui sistemi di gestione ambientale (SGA) che fissa i requisiti di un sistema di gestione ambientale di una qualsiasi organizzazione. Fa parte della serie di norme ISO 14000 sviluppate dal comitato tecnico (TC, dall'inglese Technical Committee) ISO/TC 207. Tale norma può essere utilizzata per una certificazione, per un'auto-dichiarazione oppure semplicemente come linea guida per stabilire, attuare e migliorare un sistema di gestione ambientale.

La norma ISO 14001, giunta alla sua terza edizione del 2015, si ispira esplicitamente al modello PDCA (Plan-Do-Check-Act, detto anche ciclo di Deming dal nome del suo ideatore William Edwards Deming). Un'estesa linea guida è contenuta nella ISO 14004, che riporta i principi, sistemi e tecniche di supporto per i sistemi di gestione ambientale. Una più sintetica "guida all'uso" è contenuta nella stessa ISO 14001.

Approfondimenti

Quattro anni dopo il GDPR: qual è la situazione?

Leggi di più

Approfondimenti

Rapporto ENISA su Ransomware

Leggi di più

Approfondimenti

Memorizzato, conservato e distrutto: il ciclo di vita del dato…

Leggi di più

Approfondimenti

AgID, Conservazione a norma 2022. I 4 ambiti da considerare per contenere il rischio

#ID1649777039805 .imageck img { margin-bottom: 4rem; } #ID1649777039805 #ID1649777039805 img { margin-bottom: 4rem; } #ID1656418196911 Garantire la compliance normativa e la sicurezza dei dati personali, attraverso l’efficienza del processo di generazione documentale e la mitigazione del rischio sanzionatorio.  #ID1657209404573

Le linee guida AgID in tema di conservazione dei documenti informatici definiscono in modo univoco le responsabilità delle aziende in tema di Conservazione a Norma dei documenti informatici.

Mandatorio, ai fini della compliance normativa, è la nomina del Responsabile della Conservazione c/o il Titolare. La nuova figura ha la responsabilità...

Leggi di più

Approfondimenti

Conservazione AgID

Leggi di più

Approfondimenti

Cybersecurity – Più del 90% degli incidenti di sicurezza deriva…

Leggi di più

Contatti

Maxwell Consulting S.r.l.

Verona - sede legale
Via Spagna, 24
37069 Villafranca di Verona, Verona
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Milano - sede operativa
Via Privata Gadames, 57/7
20151 Milano

Reception centralizzata Archiva Group
Phone: +39 045 288 00 00

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

Valore non valido

Valore non valido

Inserisci un indirizzo e-mail valido

Valore non valido

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

La verifica di sicurezza non è andata a buon fine, ti invitiamo a riprovare.

Archiva S.r.l. a socio unico
Sede legale e operativa:
Via Spagna, 24
37069 Villafranca di Verona, Verona 

CF / Partita IVA R.I. di VR: 03237470236
Cap. Soc. i.v.: € 500.000
Numero REA: 319751
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Termini e condizioni sull'uso del sito web

Informativa Protezione Dati

Cookie Policy

Sicurezza e privacy

Condizioni generali di fornitura

Whistleblowing 

Noi

Lavora con noi

Diventa Partner

Contatti

Customer Care

Reception centralizzata per il gruppo:
+39 045 288 00 00
Fax: +39 045 288 00 01
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scelta lingua:

  • Ita
  • Eng