• Aree di intervento
    • Aree di intervento
    • Finance, Administration & ControllingIl futuro della gestione aziendale
    • HR & People ManagementLe persone al centro
    • Legal & ComplianceMitigare il rischio e favorire il business
    • Procurement & Stakeholder ManangementLa transizione digitale degli acquisti


  • Soluzioni
    • Aree Tematiche
    • Conservazione a norma
      Garantire la compliance normativa e la validità probatoria del documento informatico nell'era digitale
    • Fatturazione Elettronica Internazionale
      Gestire correttamente le operazioni di acquisto e vendita fuori dal proprio paese
    • Fatturazione Elettronica in Polonia
      Obbligo in arrivo da febbraio 2026
    • Fatturazione Elettronica in Belgio
      Da gennaio 2026 obbligo di fatturazione elettronica 
    • Dogane Import
      Automazione della gestione dei documenti doganali import
    • Dogane Export
      Automazione della gestione dei documenti export
    • Gestione dei documenti di tracciabilità dei rifiuti
      Digitalizzare e semplificare la gestione dei rifiuti
    • Cessioni Intracomunitarie di beni
      Prove, scadenze e responsabilità 
    • Richieste di Acquisto
      Ottimizzare il processo di approvvigionamento per il successo organizzativo
    • Approvazione Fatture Fornitori
      Un processo digitale
    • Gestione DDT attive
      Ottimizzazione dei processi amministrativi e logistici
    • NIS 2
      Gestione della sicurezza informatica nelle aziende
    • Il valore legale dei documenti del personale nell'era digitale
      Ridurre i rischi e innovare la gestione delle informazioni per tutto il ciclo di vita del dipendente
    • Portale Fornitori
      Digitalizzazione dei processi e centralizzazione della gestione dei fornitori
    • Vedi tutte
  • Tecnologie
    • Requiro
       
      La suite di applicazioni by Archiva Group
    • Scopri di più
    • La suite Requiro
    • Requiro Rise
      Una piattaforma, tutti i tuoi processi
    • Requiro MyDocs
      Gestione documentale tra
      azienda e collaboratori
    • Requiro Next2
      Gestisci le relazioni con
      gli stakeholder
    • Vedi tutte
    • App Integrate
    • e-MUD
      Gestione dei rifiuti industriali
    • Qlik
      La piattaforma di BI integrata in Requiro
    • Mondo SAP
    • Integrazioni SAP
      Il meglio dei servizi Archiva integrati
      nel tuo ERP SAP
    • CFO Connector Receivables
      Ciclo attivo di fatturazione
    • Tools for eDocument
      Estendi le funzionalità di SAP eDocument
    • CFO Connector Payables
      Ciclo passivo di fatturazione
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Gestione documentaleOltre 30 anni di esperienza 
    • Conservazione a normaGarantire il valore legale del documento informatico
    • Archiviazione digitaleDal documento all'informazione, dall'informazione al dato
    • Fatturazione elettronicaI tuoi processi di business in Italia, Europa e nel mondo
    •  
    • Integrazioni SAPIl meglio dei servizi Archiva integrati nel tuo ERP SAP
  • Consulenza
    • Maxwell
    • La nostra idea di consulenzaAccompagnarvi nella transizione digitale
    • Consulenza GRCGovernance, Risk and Compliance
    • PMO for Digital TransitionTrasformazione o transizione?
    • PMO for International e-invoiceAbilitiamo il tuo business nel mondo
    • Area Compliance
    • Linee Guida AgID
      Consulenza nel recepimento delle linee guida AGID e supporti al Responsabile della Conservazione c/o il Titolare
    • Data Protection
      Un Privacy Team che orchestra le necessità di business dell’azienda in compliance con la normativa europea
  • Archiva
    • Chi Siamo
    • Noi
    • La nostra proposta di valore
    • Diventa partner
    • Sicurezza e privacy
    • Responsabilità sociale
    • Utilità
    • Contatti e uffici
    • Customer Care
    • Blog
    • Eventi e Webinar
    • Approfondimenti
    • Press e News
    • FAQ
  • Lavora con noi
  • Cerca
  • Contattaci

Cerca

Cerca

  • Aree di intervento
    • Finance Administration & Controlling
    • HR & People Management
    • Legal & Compliance
    • Procurement & Stakeholder Management
  • Soluzioni
    • Aree tematiche
      • Richieste di Acquisto
      • Firma Elettronica
      • Contract Management
      • DPO on demand
      • DPO as a service
      • Approvazione Fatture Fornitori
      • Tutte
      • Privacy Manager as a service
      • Automazione controlli tra cassetto fiscale e ERP
      • Carbon Border Adjustment Mechanism CBAM
      • Fatturazione Elettronica in Germania
      • Intelligenza Artificiale applicata al Recruiting
      • Conservazione a norma
      • Fatturazione Elettronica Internazionale
      • PEC
      • Dogane import
      • Dogane Export
      • Gestione dei documenti di tracciabilità dei rifiuti
      • Note spese
      • Gestione DDT attive
      • NIS 2
      • Il Portale Fornitori
      • Il valore legale dei documenti del personale nell'era digitale
      • Cessioni intracomunitarie di beni
      • Fatturazione Elettronica in Belgio
      • Fatturazione Elettronica in Polonia
      • Fatturazione Elettronica in Croazia
  • Tecnologie
    • Requiro
    • La suite Requiro
      • Requiro DOCS
      • Requiro CONTROL
      • Requiro EXCHANGE
      • Requiro SIGN
      • Requiro CREDIT
      • Requiro PEC +
      • Requiro RISE
      • Requiro MYDOCS
      • Requiro Drive
      • Requiro User Management
      • Requiro Contacts
      • Requiro Next2
      • Tutte
      • Requiro Drive - Modulo Dogane Import
      • Requiro Drive - Modulo Collabora
    • APP Integrate
      • Qlik
      • PEGA
      • Tutte
      • e-MUD
      • Dashboard dogane export
      • Dashboard di riscontro ERP/AdE
    • Mondo SAP
      • Integrazioni SAP
      • CFO Connector Receivable
      • Tools for eDocument
      • CFO Connector Payable
  • Servizi
    • Gestione documentale
    • Conservazione a norma
    • Fatturazione elettronica
    • Archiviazione digitale
    • Integrazioni SAP
  • Consulenza
    • Aziende
      • Maxwell
      • Consulenza G.R.C.
      • PMO for Digital Transition
      • PMO for International e-invoice
    • Specializzazioni
      • Linee Guida AgID
      • Data Protection
  • Archiva
    • Noi
    • La nostra proposta di valore
    • Diventa partner
    • Sicurezza e privacy
    • Responsabilità sociale
    • Contatti e uffici
    • Customer care
    • Eventi e Webinar
    • Approfondimenti
    • Press e News
    • FAQ
  • Lavora con noi
  • Cerca
  • Contattaci
migliorare efficienza e riorganizzazione personale

Da 16 FTE a 10: il processo di efficientamento aumenta del 40% alla produttività.

Un progetto che ha coinvolto le competenze del Gruppo Archiva per l'ottimizzazione delle attività della divisione italiana ed extra-europea di un gruppo che opera nel settore del soft beverage.
Per lo stabilimento italiano l'obiettivo prefissato era l’efficientamento del rapporto uomo/produzione. Veniva infatti applicato un sistema di produzione che, sin dalla prima analisi, evidenzava lacune nella gestione delle line di produzione e delle relative risorse causando sprechi di tempo non indifferenti. 
Per quanto riguarda invece l’impianto estero, è stata svolta un'attività mirata a riorganizzazione le gerarchie e il personale.

Azienda

Il cliente è un gruppo che lavora nel settore del soft beverage e conta circa 4.000 dipendenti. Il fatturato medio è di 1,71 miliardi di euro.

Caso Italiano

Obiettivo

L'obiettivo del progetto è l'aumento dell’efficienza uomo nel reparto riempimento e confezionamento di due linee di prodotto e il miglioramento del coinvolgimento, collaborazione e sviluppo del personale.  

Si è reso quindi necessario: 

  • Rendere più efficiente il lavoro umano nelle linee di produzione.
  • Migliorare i processi di gestione documentale.
  • Migliorare i processi di movimentazione del personale impiegato negli impianti produttivi. 

As Is

Nelle due linee di produzione nell'impianto italiano si registrava un’inefficienza del personale addetto alle linee di riempimento e confezionamento a causa dell'organizzazione in “postazione fissa” delle risorse.  

Vigeva il concetto di “addetto alla fase”: il singolo presidiava solo una fase di tutto il processo, non si spostava alla fase precedente e/o a quella successiva, tanto meno sulla linea di produzione parallela.  

Questa staticità implicava che l'addetto, per gran parte del tempo, restava in attesa del proprio turno.  

To Be

A seguito di una fase iniziale di assessment, il processo di ottimizzazione della produzione ha visto i seguenti step:

  • Applicazione delle metodologie lean thinking in produzione, partendo dalla base dei tempi e metodi.
  • Rilayout (leggero) delle linee.
  • Riprogettazione degli assetti in produzione, mediante l’introduzione del concetto di operatore d’area.  
  • Introduzione del visual management in reparto.
  • Definizione delle «regole d’ingaggio» per gli operatori e delle istruzioni operative e gestione dell’intero percorso di training.
  • Modifica della struttura organizzativa dei capi linea e capi reparto. 
  • Analisi della disponibilità tecnica degli impianti e governo degli interventi tecnici orientati a tale obiettivo.  
  • Revisione del modello wcm in ottica di problem solving e continuous improvement.  
  • Team coaching e personal training su alcune figure chiave. 

Tra tutte queste operazioni, risulta importante specificare l'introduzione del concetto di "operatore di area": l'addetto può spostarsi lungo la stessa linea di produzione sia sulla fase precedente che sulla successiva e in assenza di ostacoli fisici, può passare anche all’altra linea di produzione, rendendo più efficiente l’impiego del tempo.  

Benefici

  • Riduzione da 16 FTE a 10 FTE per turno sulle due linee di produzione impiegando tutte le risorse in attivtà a valore per l'azienda. 
  • Aumento della produttività uomo del 40%.
 
 
info miglioramento ita
Caso Extra Europeo

Obiettivo

L'obiettivo definito era la riorganizzazione dei rapporti di fornitura e il ridimensioamento della divisione del lavoro. A causa di un’inadeguata organizzazione e della presenza di una fitta gerarchia, si è reso necessario razionalizzare le attività e aumentare l’efficienza dell’intero stabilimento (6 linee di filling, Blending, Warehouse & Logistics, Quality).

As Is

Lo stabilimento estero del Cliente contava 500 dipendenti, quantità ritenuta eccessiva rispetto alle esigenze a seguito di un'analisi dettegliata delle attività. Infatti, oltre al personale interno si contava un’elevata quota di dipendenti esterni, cioè facenti parte di aziende con contratto esterno, che svolgevano operazioni di Handling e di imballaggio, anche in aree separate.

Vi era inoltre una struttura organizzativa gerarchica confusa e non lineare che contribuiva alla creazione di ruoli aziendali non pertinenti alle esigenze dello stabilimento. 

To Be

Oltre ad essere stato introdotto il concetto di operatore d’area, l'intervento si è concentrato sulla razionalizzazione e ristrutturazione dell'organizzazione del personale.  

  • Assessment.  
  • Applicazione delle metodologie lean thinking in produzione, partendo dalla base dei tempi & metodi.  
  • Rilayout (leggero) delle linee.  
  • Riprogettazione degli assetti in produzione, mediante l’introduzione del concetto di operatore d’area.  
  • Introduzione del visual management in reparto.  
  • Definizione delle «regole d’ingaggio» per gli operatori e delle istruzioni operative e gestione dell’intero percorso di training.
  • Modifica della struttura organizzativa dei capi linea e capi reparto.  
  • Analisi della disponibilità tecnica degli impianti e governo degli interventi tecnici orientati a tale obiettivo.  
  • Revisione del modello wcm in ottica di problem solving e continuous improvement.  
  • Team coaching e personal training su alcune figure chiave.

Benefici

  • ricollocamento del personale in attività ad alta valore per l'azienda. 
  • + 37% aumento della produttività uomo. 
 
 
Scopri come massimizzare il valore della tua azienda

Archiva S.r.l. a socio unico
Sede legale e operativa:
Via Spagna, 24
37069 Villafranca di Verona, Verona 

CF / Partita IVA R.I. di VR: 03237470236
Cap. Soc. i.v.: € 500.000
Numero REA: 319751
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Termini e condizioni sull'uso del sito web

Informativa Protezione Dati

Cookie Policy

Sicurezza e privacy

Condizioni generali di fornitura

Whistleblowing 

Noi

Lavora con noi

Diventa Partner

Contatti

Customer Care

Reception centralizzata per il gruppo:
+39 045 288 00 00
Fax: +39 045 288 00 01
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scelta lingua:

  • Ita
  • Eng