Addetto/a Gestione Documentale – iscritto/a L. 68/99 PART TIME

Archiva è alla ricerca di una risorsa da inserire nel team di Normalizzazione, dove si occuperà del processo di preparazione dei documenti fisici per facilitarne la digitalizzazione in modo accurato ed efficace. La persona sarà responsabile di assicurare il rispetto della qualità e delle scadenze definite per le consegne.

Dipartimento

Physical Factory

Contratto

Tempo determinato 21h - part time

Sede

Via Spagna 24, Villafranca di Verona (VR)

Il ruolo

  • Organizza le lettere e i documenti, distinguendo tra le diverse tipologie documentali (fatture, DDT, ecc..)
  • Ripristina le rotture e gestisce le anomalie dei documentali cartacei
  • Rimuove le graffette e applica correttamente i barcode di riferimento su ogni documento
  • Prepara i documenti cartacei per il processo di scansione creando dei batch di documenti con le relative informazioni
  • Assicura il rispetto delle tempistiche previste dai progetti
  • Riporta sistematicamente aggiornamenti sulle attività al Line Manager

La nostra proposta

  • Contratto a tempo determinato iniziale di 7 mesi part time a 21h settimanali
  • Ambiente di lavoro innovativo, dinamico e fortemente inclusivo
  • Welcome kit e piano di onboarding personalizzato

Chi stiamo cercando

  • Appartenenza alle liste di Collocamento Mirato L. 68/99
  • Diploma di scuola superiore
  • Familiarità con l’uso del pc
  • Buone competenze informatiche (pacchetto Office)
  • Preferibile conoscenza di diverse tipologie documentali dell’ambito amministrativo (fatture, DDT, ordini, ecc..) 

Per noi le persone contano davvero. Anche se non hai tutte le caratteristiche che stiamo cercando, inviaci il tuo CV: in Archiva siamo sempre pronti a nuove opportunità!

La ricerca rispetta il codice di cui al d.lgs. 198/2006 così come novellato dalla L. 162/2021 ed è aperta a persone con disabilità, di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity e dell’inclusività.

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

Inserisci un indirizzo e-mail valido

Valore non valido

Valore non valido

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

La verifica di sicurezza non è andata a buon fine, ti invitiamo a riprovare.