Change Up
Norme, processi, tecnologie per la quarta rivoluzione industriale
6 giugno 2023, dalle ore 14:30
presso Magna Pars Hotel | Ingresso esclusivo per l'evento da Via Tortona, 15 - Milano.
Change Up, letteralmente cambiare marcia, azione indispensabile quando la velocità aumenta e il motore rischia di lavorare troppo.
Non sempre di più e più veloce è meglio, anzi quasi mai.
Serve tempo per cambiare marcia, serve tempo per capire dove stiamo andando, quali forze sono in gioco e che direzione vogliamo prendere.
Norme, processi e tecnologie plasmano il nostro presente e saranno protagoniste del nostro domani, senza soluzione di continuità.
Lavinia Spingardi presenta 5 ospiti di altissimo livello: Carla Masperi, Layla Pavone, Dario Fabbri, Francesco Rotondi e Benedetto Santacroce; che si succederanno sul palco centrale illuminandoci su normativa, lavoro, tecnologia e geopolitica.
A seguire immergiti in una delle 6 Xperience: sei momenti verticali pensati per la sfida digitale dei diversi ruoli e reparti aziendali.
Ecco Change Up, il momento per cambiare marcia.
Ospiti

Benedetto Santacroce
Socio fondatore dello Studio Santacroce & Partners, Avvocato Tributarista, Docente Universitario, Pubblicista e firma del Sole 24 Ore.
Programma
ore 14.30 - Check-in & welcome coffe
Accreditamento presso Magna Pars Hotel, ingresso esclusivo per l'evento da Via Tortona, 15 - Milano
ore 15.00 - Inizio plenaria
Inaugura e modera l'evento Lavinia Spingardi con il saluto dell'Ing. Giuliano Marone, Presidente e AD Archiva Group e Layla Pavone, Coordinatrice del Board per l'Innovazione Tecnologica e la Trasformazione Digitale del Comune di Milano.
A seguire gli interventi dei relatori sulle seguenti tematiche:
- La visione normativa
a cura di Benedetto Santacroce, Socio fondatore dello studio Santacroce & Partners, Avvocato tributarista, Docente universitario, Pubblicista e firma del Sole 24 Ore - Tecnologia ed impresa
a cura di Carla Masperi, Presidente e Amministratore Delegato SAP Italia - Il lavoro come leva del cambiamento
a cura di Francesco Rotondi, Managing Partner LABLAW Studio Legale Rotondi & Partners - Una lettura geopolitica
a cura di Dario Fabbri, Analista Geopolitico, direttore del mensile Domino e della scuola di Domino
ore 17.00 - Coffee break presso le sale Xperience
ore 17.20 - Inizio Xperience
ore 18.15 - Cocktail Dinner e Networking presso il giardino interno
Xperience
1 | E-Business Xperience
Fatturazione Internazionale ed integrazione in SAP S/4HANA
Un momento di confronto in cui avremo la possibilità di affrontare il tema della Fatturazione Elettronica Internazionale con focus sul mercato europeo. Analizzeremo le soluzioni integrabili in SAP 4/HANA per comprendere insieme il processo di fatturazione elettronica attiva e passiva in SAP. Un workshop "pratico" grazie all'unione delle competenze del team SAP di Archiva Group e Pagero.
2 | Honu Xperience
BPM e RPA per automazione e digitalizzazione di processo
Business Process Management e Robotic Process Automation: il comune denominatore è l'efficienza di processo. Strategie per l'automazione e la digitalizzazione: un momento di confronto a più voci grazie alla testimonianza di successo di Alessandro Fabris, Direttore Generale IALC Serramenti, che ha ridisegnato le proprie logiche di business per merito delle tecnologie digitali e di Honu Srl, la boutique digitale del team Archiva Group, ottenendo l'azzeramento degli errori e degli sprechi, la trasparenza delle operazioni e la collaborazione degli attori coinvolti nei workflow.
3 | Requiro Xperience
Digitalizzazione dogane import
Tecnologia e Norma, il giusto connubio per affrontare le ultime novità dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il processo di reingegnerizzazione del sistema informativo AIDA 2.0 (Automazione Integrata Dogana Accise) ha comportato significative novità per gli operatori e nuove modalità di lavoro.
Approfondiremo, con la collaborazione di Benedetto Santacroce (Santacroce & Partners) e dei nostri esperti in gestione documentale, le modalità di accesso ai documenti doganali e le procedure di detrazione IVA sulle importazioni, un processo oramai totalmente dematerializzato.
4 | Maxwell Xperience
Sicurezza delle informazioni e Cybersecurity
Con il crescente numero di attacchi informatici e con il contestuale perfezionamento delle tecniche di violazione cyber, sempre più efficienti e rapide, la conoscenza e la prevenzione per le aziende non sono più un'opzione. Un viaggio tra il mondo della Sicurezza delle Informazioni e la Cybersecurity per fornire le conoscenze necessarie a intercettare gli attacchi e prevenire le violazioni nell'era del quinto dominio.
Gli esperti di Cybersecurity di Maxwell, team Archiva Group, in collaborazione con Wuerth Phoenix faranno da guida. Avremo inoltre il piacere di ospitare il Presidente di UNINFO, Domenico Squillace.
5 | Procurement Xperience
Ambiti di rischio e inefficienza. Dalla normativa alla digitalizzazione
Come può il Procurement generare valore per l'intera organizzazione?
Un processo efficiente non è solo quello che guarda all'esterno. Una visione più strategica degli acquisti è la risposta alla nostra domanda.
Gestire in modo ottimale i processi d’acquisto permette alle aziende di trarre vantaggi per l’intera organizzazione. Per questo il procurement assume un ruolo centrale in azienda.
Approfondiamo, insieme ad Alessandro Mastromatteo (Santacroce & Partners) e agli specialisti della Supply Chain di Archiva Group, come la digitalizzazione possa intervenire integrandosi con la normativa.
6 | HR Xperience
Nuove sfide per il reparto HR. Tecnologie digitali a vantaggio delle performance
In un mondo del lavoro sempre più liquido, il reparto risorse umane vede aumentare l’importanza di tutti quei processi che seguono la vita del dipendente all’interno dell’organizzazione.
Il dipartimento HR può e deve farsi portavoce di nuovi modelli organizzativi agili capaci di valorizzare risorse e tempi includendo l'intero ecosistema aziendale con l'aiuto di strumenti innovativi.
Vedremo insieme come la trasformazione digitale, che si fonde con la normativa, può diventare volano di un cambiamento positivo. A guidare questo viaggio: Michela Bani (LABLAW), Stefano Passerini (Assolombarda) e gli specialisti HR Archiva Group.
Location & Info Utili
Magna Pars L'Hotel à Parfum, di Milano, ospiterà l'evento CHANGE UP tra i suoi ampi ed eleganti spazi.
L'accogliente struttura, costruita sulle fondamenta di una ex fabbrica di profumi, è espressione dell’eccellenza italiana per vivere attraverso i sensi, un’esperienza unica.
Lo spazio eventi Magna Pars è nato a Milano nel 1991, in Via Tortona 15, e si sviluppa al pian terreno di una palazzina dei primi del Novecento riconvertita in struttura polifunzionale mantenendo le caratteristiche dell’edificio postindustriale, reinterpretate in chiave raffinata e contemporanea.
Ingresso esclusivo per l'evento da Via Tortona, 15 - Milano.
Come arrivare
- Metro linea M2 VERDE | Fermata Porta Genova
- Tram linee 9 e 10 | Fermata Porta Genova
- Tram linee 2 e 14 | Fermata Piazzale Cantore
Dove parcheggiare
Location situata in zona pedonale. Parcheggi limitrofi:
- Parcheggio Mudec, Via Tortona 56, 20144 | 550 mt
- Parcheggio di Milano Porta Genova, Piazzale Stazione Porta Genova, 20144 Milano (MI) | 700 mt
- Parcheggio Auto, Via Valparaiso 17, 20144 Milano MI | 800mt
L'evento è sold out! Grazie a tutti per la partecipazione
I posti sono esauriti per l'evento Change Up.
Per qualsiasi informazione ti preghiamo di contattare

I nostri Partner
