Technology agnostic approach
L’anima digitale di Maxwell che grazie ad un approccio tecnologicamente agnostico accompagna le aziende nella quarta rivoluzione industriale. L’iperautomazione, intesa come mix tra robotica, intelligenza artificiale e digitalizzazione dei processi ad alto contributo umano, è un’opportunità unica per ripensare il business aziendale, un’occasione oramai alla portata delle aziende di tutte le dimensioni. Un approccio pragmatico e fortemente indirizzato all’esecuzione di progetti veloci e scalabili, capaci di generare immediato valore ed ingenerare quella fiducia nel digitale, indispensabile per una reale trasformazione del vostro business.
Se l’obiettivo ultimo di un’organizzazione rimane sempre creare valore, solo grazie ad un perfetto allineamento con l’Information Technology questo è perseguibile; per questo la Digital Transformation guidata da Maxwell, che guarda con perfetto equilibrio al miglioramento dei processi e all’innovazione tecnologica, è il modo migliore per percorrere un Digital Journey di successo.
+30/50%
Crescita efficienza produttiva generata dalla digitalizzazione dei processi.
ROI
Medio 9 mesi.
FONTI: Commissione per le attività produttive della Camera dei Deputati - Commissione Europea.
Guidiamo la trasformazione digitale
Business vs IT o Business&IT?
Il business viene prima di tutto, ma è l'IT che abilita la trasformazione, perciò, sono completamente interconnessi e solo insieme possono perseguire il “continuous improvement" tramite l’adozione delle tecnologie emergenti.
La Digital Transformation è una strategia di business in continua e rapida evoluzione, con focus sulle persone e supportata da tecnologie che rappresentano un investimento in risultati di business non un costo, ma una strategia comune a Business & IT.
Trasformare digitalmente il business significa accettare di correre dei rischi. Esperimenti, fallimenti, lezioni apprese, adattamento e stimolo a riprovare. Non una strada facile, ma l'unica percorribile.
Tale complessità richiede il giusto Partner per massimizzare i risultati con il minimo spreco, portando esperienza nella progettazione dei processi e nello scouting di nuove tecnologie, metodologie e innovazioni.

FONTE: An extract of Gartner “How to Lead and Enable Digital Transformation” Jan 2021.
Hyperautomation
Il nuovo nome della Digital Transformation.
Digital Best Outfit Research
People Centricity
Modi di lavorare
Hyperautomation Ecosystem
Dal ricreare dinamicamente i processi alla simulazione del comportamento umano.
BPM - Low/No-code suites
(Pegasystems,Kissflow…)
Queste piattaforme possono coreografare stili complessi di lavoro - processi di casi adattivi guidati da eventi complessi, soprattutto nel contesto di processi digitalizzati che coordinano i comportamenti delle persone. Gestiscono soprattutto processi di lunga durata.
RPA Tools
(UiPath, Blueprism, …)
Gli strumenti RPA possono aumentare il numero di lavoratori «di concetto» eliminando compiti banali e ripetitivi di ogni giorno. La loro applicazione è tipicamente nelle attività «short lived».
AI - Machine Learning – NPL
(AWS, Google, MS…. AI Tools)
ML e NLP, hanno rapidamente ampliato le possibilità di iperautomazione. L'aggiunta della capacità di interpretare rapidamente il discorso umano in fase di esecuzione, di identificare i modelli nei documenti o nei dati, e/o di ottimizzare dinamicamente i risultati di business aumenta drasticamente la gamma di possibilità di automazione.
FONTE: GARTNER Competitive Landscape: Hyperautomation Service Providers, 11/12/2020: Hyperautomation refers to an approach in which organizations rapidly automate business and IT processes through a disciplined approach that involves multiple technologies like Case Management/Low-Code, robotic process automation (RPA) and AI.
Digitalization Xcellence
Le aree di intervento.
Dipartimento Finance
- Pianificazione, bilancio e previsione
- Dalla fonte al pagamento
- Da ordine a cassa
- Contabilità
- Tasse
- Tesoreria e gestione del capitale
- Rendicontazione e consolidamento
Supply Chain & Sourcing
- Pianificazione, bilancio e previsione
- Sourcing e acquisti
- Operazioni
- Consegna
- Dopo il mercato
HR
- Strategia
- Reclutamento
- Apprendimento
- Carriere
- Compensazione e benefici
- Supporto
Altre specializzazioni
E&U: Pre-Vendita, Vendita e Post-Vendita, Servizio Clienti, Fatturazione e Credito, Servizi Ambientali, Vehicle e-charge.
FSI: Homebanking, Banche e assicurazione, Credito e Finanziamento, Posta in arrivo, Reclami, Rendicontazione e consolidamento.
Approfondimenti
L’apprendimento automatico interviene dove l’essere umano non riesce
#ID1649777039805 .imageck img { margin-bottom: 4rem; } #ID1649777039805 #ID1649777039805 img { margin-bottom: 4rem; } #ID1656418196911 Machine Learning, una specificità dell'AI a servizio del tuo business #ID1657209404573
Cosa è il machine learning?
Il Machine Learning (ML) è un ramo dell’intelligenza artificiale molto vasto, spesso considerato erroneamente la medesima cosa.
Si parla di Machine Learning quando si fa riferimento ai meccanismi che consentono ad una macchina intelligente di migliorare le proprie capacità e prestazioni grazie all’apprendimento continuo nel tempo. Infatti, si basa sull’idea che - a partire dalla struttura dei dati -...
Leggi di più