Kissflow, fare le cose in modo semplice ed intelligente

  • Tempo di lettura: 5 minuti
kissflow keep it simple and smart

Nel tempo ogni azienda ha creato proprie soluzioni personalizzate per la gestione dei processi aziendali che però spesso si rivelano essere non efficienti e difficilmente controllabili

Generalmente ci si affida a soluzioni obsolete, che nella realtà si traducono in perdite di tempo, ritardi, errori, incomprensioni tra le persone coinvolte, costi elevati, mancati guadagni. 

Infatti, spesso le aziende solo alla ricerca della possibilità di governare processi aziendali fruttuosi e utili, che non dipendano esclusivamente dalla buona volontà dei propri collaboratori come spesso accade quando ci si limita al solo utilizzo di fogli Excel ed e-mail privi di controlli e scadenze. 

In realtà in ogni organizzazione piccola, media o grande esistono processi:

  • Modellizzabili, quindi descrivibili con un algoritmo 
  • Ripetitivi nella stessa giornata
  • Bisognosi dell’azione umana per andare avanti 


Cosa rende un processo efficiente?

Sicuramente per la gestione dei propri processi si desidera una soluzione che: 

  • Sia un luogo sicuro e accessibile in cui trovare e monitorare lo stato di avanzamento dei progetti.
  • Permetta di definire tempi di esecuzionecolli di bottigliaaree di miglioramentosingole fasi [..].
  • Definisca i flussi e le persone da coinvolgere così da evitare che in presenza di imprevisti sia compromessa l’operatività dei processi.
  • Sia un mezzo tramite cui trasmettere automaticamente il lavoro svolto, alla persona responsabile della successiva fase di lavorazione.
  • Che invii promemoria automatici, tramite e-mail o notifiche push, sullo stato di avanzamento di un processo.
  • Preveda statistiche e report puntali e completi, precisi a sufficienza da poter essere utilizzati come elementi standard per i sistemi di qualità ISO.
  • Non abbia come confini solo quelli aziendali ma che possa coinvolgere, a seguito di opportuna autorizzazione, persone di organizzazioni esterne (agenzie, distributori, centri assistenza, fornitori, […]).
  • Fornisca base dati efficiente, accurata e sicura che possa essere esportata facilmente.

Se pensassimo che l’efficienza di processo si possa raggiungere nei software gestionali, ci sbagliamo. Il loro ambito di lavoro è ben lontano. Esistono quindi tecnologie e strumenti capaci di supportare le aziende nella ricerca della massima efficienza?

La risposta è affermativa e tra molte opzioni troviamo Kissflow. 

Si tratta di una piattaforma cloud di BPM (Business Process Management), user friendly e no-code, capace di ospitare la molteplicità di processi che caratterizza ogni azienda.  

L’acronimo KISS “Keep it simple & smart” sintetizza bene il concetto alla base della piattaforma: fare le cose in modo semplice ed intelligente, pensiero lineare ma che funziona solo se disegnato sulle reali necessità dell’azienda.

Servono quindi esperti che comprendano effettivamente i processi, che possano affiancare i manager e gli imprenditori nell’implementazione e nell’utilizzo efficace di Kissflow allo scopo di risparmiare tempo, denaro e di non appesantire l’azienda con software costosi e difficili da utilizzare.